Come sistemare le sopracciglia con matita e forbicine

I centri estetici sono chiusi e non sapete proprio da che parte cominciare per sistemare le sopracciglia? Niente panico, è possibile risolvere il problema in pochi step, eliminando i peli superflui e riempendo le zone di "buco" in un batter d'occhio. Tutte quelle che non hanno particolare dimestichezza con i diversi metodi di depilazione ma che vogliono prendersi cura della propria arcata sopracciliare con dei trucchi "fai da te" possono servirsi semplicemente di matita e forbicine. Basta seguire una serie di semplici consigli per tornare ad avere un beauty look impeccabile, anche se, non appena possibile, sarebbe bene rivolgersi a un esperto per dei risultati più duraturi.
Come sistemare le sopracciglia senza depilarle
A quale donna non è mai capitato di dover ripiegare sul "fai da te" in fatto di sopracciglia? Può succedere di non avere il tempo e la possibilità di fare visita all'estetista ma per fortuna esistono diversi metodi da mettere in atto per avere delle sopracciglia perfette: ecco quali sono.
Come intervenire su microblading
Oltre alla classica ceretta, la cui ricrescita può essere tamponata con la pinzetta, esistono altri due trattamenti molto gettonati: il microblading e il filo arabo. Nel primo caso basta seguire la forma delle sopracciglia tatuate quando si vogliono rimuovere i peletti in eccesso.
Non usare la pinzetta sulle sopracciglia fatte col filo arabo
Quando le sopracciglia sono state depilate col filo arabo, la ricrescita è molto lenta, anche se risulta essere molto evidente, visto che dopo la depilazione la zona era completamente pulita. Il consiglio, però, è di non usare troppo la pinzetta nel tentativo di ottenere lo stesso risultato poiché si provocheranno facilmente dei danni.
Truccare le sopracciglia con il make-up
Il make-up è la soluzione "fai da te" perfetta per tutte quelle che hanno delle sopracciglia poco folte o dalla forma irregolare. Grazie a una matita si possono correggere le imperfezioni e riempire i buchi, l'importante è scegliere una nuance che si avvicini il più possibile al colore della peluria. In caso di sopracciglia già folte, invece, sarebbe bene lasciarle così come sono.
I consigli per intervenire con le forbicine
Se si vogliono accorciare le sopracciglia senza depilarle con dei metodi aggressivi, è necessario usare le forbicine. In questo caso, però, bisogna fare molta attenzione, il rischio di sbagliare è molto alto e spesso ci si ritrovava con un effetto poco uniforme e poco gradevole alla vista. Una volta fatto il danno, si dovrà aspettare diverse settimane prima di vedere le sopracciglia ricrescere.
Sopracciglia "fai da te", gli errori da evitare
Le sopracciglia incorniciano lo sguardo ed, essendo molto in vista sul viso, è necessario prendersene cura in modo accurato. Spesso, però, anche quando non ci si serve di metodi di depilazione elaborati, si finisce per commettere dei terribili errori: ecco quali sono le cose da evitare assolutamente.
Utilizzare lo specchio ingranditore
Lo specchio ingranditore non è sempre la soluzione ideale per avere delle sopracciglia perfette, soprattutto quando non ci si deve servire della pinzetta ma solo della matita. Impedisce, infatti, di avere una visione d'insieme, dunque fa andare facilmente incontro a veri e propri pasticci.
Osare troppo con le forbicine
Nell'attesa che intervenga l'estetista, il consiglio è quello di non osare troppo con le forbicine, usandole solo dove strettamente necessario. Meglio, dunque, toccare le sopracciglia il meno possibile, bisogna limitarsi ad accorciare solo i peletti superflui.
Servirsi delle matite per le sopracciglia folte
Utilizzare il make-up, dunque le matite e le tinte, quando le sopracciglia sono già molto folte è assolutamente inutile. Il rischio a cui si va incontro? Spesso diventano troppo marcate e lo sguardo tende a chiudersi.
Usare pinzette di scarsa qualità
Le pinzette non sono tutte uguali, anche se all'apparenza potrebbe sembrare così. Quando sono di scarsa qualità, dunque con la lama troppo spessa o troppo aggressiva, si rischia di provocare danni sia alla pelle che al sopracciglio stesso.
Improvvisarsi estetiste
A chi non è mai capitato di provare a fare qualche piccolo ritocco alle sopracciglia, combinando un disastro? Se i metodi "fai da te" non si rivelano abbastanza efficaci per la propria situazione, sarebbe bene aspettare l'intervento di un professionista. Il rischio è di intaccare la forma e creare danni irreversibili.