22 Maggio 2020
16:21

Come scegliere la salsa da abbinare alla pasta: i segreti da usare a casa

Amate la pasta ma avete l’impressione di non riuscirla a cucinare sempre nel modo giusto? Probabilmente è perché fate qualche errore negli abbinamenti con le salse. Ecco quali sono i segreti da usare in casa per leccarsi i baffi ogni volta che si preparano spaghetti, penne o tagliatelle.
A cura di Valeria Paglionico

Siete appassionati di pasta ma non conoscete ancora tutti i segreti per cucinarla nel modo giusto? Dovete partire dalla scelta del sugo da abbinare. Esistono centinaia di forme di pasta e non tutte si adeguano alla perfezione con le varie tipologie di salse. Ci sono quelle che vanno cucinate solo con il pomodoro, quelle che si sposano benissimo con panna e pesto, quelle che richiedono un sostanzioso ragù di carne. L'esperto Guido Pedrelli, fondatore del servizio di abbonamento alimentare Nonna Box, ha rivelato le migliori combinazioni da provare a casa e il risultato sarà sempre da leccarsi i baffi.

Spaghetti

Gli spaghetti sono tra le varietà di pasta più amate perché risultano essere molto versatili. Il sugo perfetto per loro è quello più semplice, ovvero solo con il pomodoro, a cui può essere aggiunto del formaggio grattugiato. In alternativa, soprattutto se gli spaghetti sono integrali, si possono cucinare con il sugo alla bolognese, a patto di non essere parsimoniosi con le quantità del condimento.

Penne

Esistono diverse varietà di penne, dalle lisce alle rigate, tutte hanno una forma tubolare e vengono tagliate ad angolo, dunque, avendo una trama più spessa rispetto alle altre tipologie di pasta, riescono a mantenere bene il sapore. La salsa che fa al caso loro è il ragù, visto che, essendo consistente, si attacca alla perfezione, mantenendo il sapore. L'ideale è cuocere le penne nel sugo stesso, così da rendere il gusto ancora più divino.

Farfalle

Le farfalle nascono come quadrati di pasta e vengono poi pizzicati al centro, dando vita alla caratteristica forma a papillon. La parte centrale tende a essere leggermente gommosa, quindi l'ideale è abbinare tutto a delle salse cremose come la panna o la besciamella oppure con quelle a base di verdure fresche. Meglio evitare, invece, i sughi troppo corposi, che renderebbero la pasta pesantissima.

Tagliatelle

Le tagliatelle sono molto versatili e stanno bene praticamente con ogni tipo di salsa, anche se diventano una delizia se abbinate a un ragù di carne. Sono l'ideale, infatti, per i sughi ricchi e corposi, anche se in alternativa si può optare per un pesto.

Fusilli e spirali

Fusilli e spirali hanno una forma "riccia", ovvero degli incavi più stretti nei quali si annida la salsa. È proprio per questo che sono perfetti da abbinare a un sugo all'arrabbiata: ogni boccone sarà diverso e donerà sempre nuove "sorprese".

Come scegliere il colore perfetto in casa secondo il Feng Shui
Come scegliere il colore perfetto in casa secondo il Feng Shui
Come abbinare in estate vestiti e scarpe per un look comodo e trendy
Come abbinare in estate vestiti e scarpe per un look comodo e trendy
Come preparare la pasta allo scarperiello con la ricetta di Sonia Peronaci
Come preparare la pasta allo scarperiello con la ricetta di Sonia Peronaci
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni