Come organizzare una caccia all’uovo in casa o in giardino

La Pasqua si avvicina e un bel modo per intrattenere grandi e piccoli è quello di dare vita alla caccia all'uovo. A poco a poco anche l'Italia si è aperta a questa divertente tradizione anglosassone, che è diventata anche nel nostro Paese uno dei giochi preferiti (dopo quello di scartare le uova!) del periodo pasquale. Una versione divertente e alternativa può essere fatta anche restando all'interno delle mura domestiche o in giardino per chi ha la fortuna di disporne uno, rallegrando in questo modo le difficile e lunghe giornate che stiamo trascorrendo in quarantena. Ecco allora alcune idee e consigli per organizzare una perfetta caccia all'uovo senza dover uscire da casa nostra.
Come organizzare una caccia all'uovo in casa

Prima di poter procedere con la disposizione di indizi e premi, occorre procurarsi tutto l'occorrente necessario con cui poter rendere avvincente e indimenticabile la nostra caccia all'uovo. Fogli colorati su cui scrivere i nostri indizi non possono proprio mancare, così come dei simpatici cestini a tema pasquale da donare ai nostri bambini, dentro cui andranno a inserire tutti gli oggetti recuperati. Orecchie da coniglio e maschere pasquali con cui travestirsi, ma anche gadget vari con cui arredare il percorso possono dare alla nostra caccia al tesoro un tocco in più e sicuramente divertiranno adulti e bambini. Indispensabili sono poi le uova grandi o piccoli, da lasciare qua e là in attesa di essere trovate, che siano di cioccolata o contenenti sorprese di ogni tipo.
Nascondere l'uovo di Pasqua

Nascondere l'uovo è decisamente la parte più divertente per noi che dobbiamo creare degli indizi e un percorso. Se si dispone di un giardino o di un cortile, si può pensare di concludere proprio lì la nostra caccia al tesoro, inserendo l'uovo in un vaso, tra le foglie o sotto un albero. In alternativa sono tanti i posti da poter sfruttare tra le quattro mura di casa. Ovviamente dovranno essere facilmente accessibili per i più piccoli, ma allo stesso tempo insoliti e non scontati. Uno scaffale della libreria, il mobile delle asciugamani, la cuccia del proprio cane ma anche un ripiano della dispensa o mimetizzato sul pianoforte. Più si è creativi, maggiore sarà il divertimento.
Creare un percorso con indovinelli

Gli indizi sono un elemento essenziale della caccia all'uovo pasquale e dovranno essere adatti all'età dei nostri bambini. Nel caso dei più piccoli possiamo utilizzare elementi visivi, come simboli o foto, con cui comunicare, ad esempio, dove andare o dove trovare l'indizio successivo. Per i più grandi, invece, possiamo pensare a delle domande più elaborate, magari inventando storie da completare, chiedendo di risolvere enigmi ed indovinelli oppure inventando filastrocche o poesie in rima a tema pasquale. Sarà divertente vedere la faccia dei nostri piccoli concorrenti quando riusciranno a risolvere i vari quiz.
I premi intermedi

I premi intermedi non possono proprio mancare: renderanno la nostra caccia all'uovo più avvincente ed entusiasmante e sopratutto potranno essere una giusta consolazione per chi non arriverà a conquistare l'ambito premio finale. Se il percorso è piuttosto lungo, sarà meglio lasciare accanto a ogni indizio nuovo un piccolo dono, che diventerà più grande man mano che ci avviciniamo alla fine del gioco. Possiamo scegliere, per questo motivo, caramelle e dolciumi vari, singoli oppure in scatole, ma anche gadget a tema pasquale, come peluche, matite colorate o teneri pulcini in ciniglia. In questo modo la nostra caccia al tesoro sarà indimenticabile e regalerà ai nostri bambini e a tutti noi delle ore spensierate e felici.