Bere troppa acqua fa male: ecco il parere dei medici

È credenza comune che bere molto durante la giornata sia un vero toccasana per la nostra salute e per il nostro corpo. In realtà però non c'è nessuno studio scientifico o ricerca che dimostra i benefici di bere due litri di acqua al giorno.
A rivelarlo è il Dott. Aaron Carroll, docente di Pediatria alla Indiana University School of Medicine, che sul New York Times ha affermato: "La scienza non è mai riuscita a dimostrare che bere più acqua mantenga la pelle idratata e la faccia sembrare più sana e senza rughe. È vero che alcuni studi hanno rilevato benefici per la salute con un alto consumo di acqua, ma ‘alto' significa molto meno di otto bicchieri al giorno". In diverse diete infatti, è raccomandato di assumere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, paragonabili all'incirca ai due litri, proprio per mantenersi idratati e anche per eliminare l'acqua in eccesso, che potrebbe provocare ritenzione idrica e quindi cellulite.
L'acqua non è soltanto una bevanda, ma è contenuta anche all'interno degli alimenti, come ad esempio la frutta e la verdura. Se mangi spesso cibi come cetrioli, zucchine, anguria e ananas, l'apporto di acqua giornaliero aumenta notevolmente, e di conseguenza il consumo di acqua è molto più alto di quello consigliato. Se fino ad oggi si pensava che non fosse un fatto grave, ora sembra che bere troppa acqua possa addirittura essere pericolosa: "È un mito, non ci sono prove scientifiche della sua utilità, inoltre bere troppo può abbassare i livelli di sodio ed esporre a eventuali contaminanti nell'acqua", ha spiegato il medico Margaret McCartney, medico di base, durante un dibattito sull'argomento.