Barattolo della calma: come far smettere di piangere i bambini con il metodo Montessori
Calmare e far smettere di piangere un bambino non è semplice e quasi tutti i genitori lo sanno. I momenti di crisi capitano spesso ai piccoli e sono difficili da gestire, soprattutto quando ci si trova in un luogo affollato con persone che proprio non riescono a sopportare le urla disperate del bimbo.

Esiste però un metodo perfetto per farlo calmare e per placare i suoi momenti di nervosismo. Si tratta del cosiddetto barattolo della calma, o calming jar, un oggetto pieno di brillantini che, con un solo sguardo, allontanerà la tristezza e la rabbia del bimbo. Costruirlo con le proprie mani è semplicissimo. Basta prendere un barattolo di vetro con il coperchio e scegliere dei glitter o delle paillettes di colori che ispirano tranquillità come blu, azzurro o verde. Da evitare, invece, il rosso e tutte le tonalità calde. A questo punto, si dovrà riempire il barattolo con acqua calda e con un cucchiaio di colla glitter per poi aggiungere 3 cucchiai di brillantini e una goccia di colorante alimentare. Lasciandolo scuotere al bambino, gli si permetterà di ritrovare la calma in un batter d’occhio.
Secondo il metodo Montessori, il barattolo della calma è il rimedio ideale per renderlo più sereno e tranquillo. Come se non bastasse, è perfetto anche per quelli svogliati e distratti che, guardando il movimento dei glitter, riusciranno a concentrare la loro attenzione su qualcosa di preciso a lungo. Insomma, sembra proprio che i genitori disperati e stanchi di non sapere cosa fare quando il bimbo piange dovranno provare a costruire per loro un barattolo della calma.