Allenarsi a casa, gli esercizi meno faticosi per rimanere in salute quando le palestre sono chiuse
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/11/2020/04/Allenarsi-a-casa-gli-esercizi-meno-faticosi-per-rimanere-in-salute-quando-le-palestre-sono-chiuse-1200x675.jpg)
L'emergenza Coronavirus ha cambiato in modo drastico le nostre vite e non solo per la paura di poter essere contagiati ma anche perché ci ha obbligati a "inventare" una nuova quotidianità in quarantena. Con le palestre chiuse a causa del lockdown, in particolare, abbiamo dovuto rinunciare agli allenamenti tradizionali, puntando tutto su dei workout casalinghi per rimanere in forma. Ben Lucas, istruttore di fitness con sede a Sydney ed ex giocatore dell'NRL, ha spiegato che ora più che mai è fondamentale continuare a muoversi per rimanere in salute. Il minimo indispensabile sono due ore e mezza di esercizio a settimana, l'importante è non trascorrere intere giornate seduti sul divano o stesi sul letto: ecco quali sono i consigli per prevenire la perdita della forma fisica e ogni possibile problema di salute senza fare troppa fatica.
Allenarsi almeno 2-3 ore a settimana
Per rimanere in forma e in salute in piena emergenza Covid-19 non serve necessariamente sottoporsi ad allenamenti intensi e faticosi, basta fare esercizio fisico per 2-3 ore a settimana. Questo consiglio è valido per tutte le persone dai 18 ai 64 anni, che farebbero bene ad alternare workout a intensità moderata con delle attività più strong, da praticare per almeno un'ora e mezza a settimana.
Alternare sollevamento pesi ed esercizi cardio
Nel momento in cui ci si comincia ad allenare a casa, è fondamentale stabilire gli obiettivi che si vogliono raggiungere, ovvero perdita di peso, tonificazione o rafforzamento muscolare. È necessario scegliere un workout diverso a seconda delle proprie esigenze, anche se sarebbe bene alternare sempre degli esercizi di sollevamento pesi con quelli cardio.
Imporsi una precisa fitness routine
Come in tutte le cose, anche quando si parla di fitness bisogna impegnarsi regolarmente per ottenere dei risultati evidenti. Dopo aver capito qual è l'allenamento che fa al caso proprio, è necessario scegliere un orario e una camera in cui ripeterlo nei vari giorni della settimana. Un consiglio per non lasciarsi travolgere dalla stanchezza è dedicarsi ai workout con un amico attraverso una videochat: insieme ci si darà la motivazione giusta per non mollare.
Evitare di acquistare costose attrezzature da palestra
Dare vita a una vera e propria palestra tra le mura di casa sembra essere allettante ma, una volta che l'incubo Covid-19 sarà finito, tutte le costose attrezzature non verranno più utilizzate. L'ideale è puntare su delle alternative economiche come una corda, un tappetino da yoga, una banda elastica, dei manubri: non serve altro per tenersi in forma tra le mura domestiche.
Allenarsi per 15 minuti al giorno
Tutti quelli che non hanno alcuna intenzione di sudare e affaticarsi con degli allenamenti casalinghi possono puntare su dei workout di soli 15 minuti per tenersi in salute durante la quarantena. Quali esercizi comprendono? 10 spinte laterali della gamba, magari servendosi di una banda elastica, 10 flessioni, 10 squat e 10 affondi, ripetendo ciclicamente tutto fino ad arrivare a 15 minuti. Tra le diverse serie ci si dovrà riposare per un minuto.