Abiti a fiori per l’inverno: quali modelli scegliere e come indossarli
Chi ha detto che in inverno bisogna indossare solo abiti senza fantasie e dai colori scuri? Chi dice che con la stagione fredda si devono riporre nell'armadio i lunghi abiti floreali? Ormai i vestiti a fiori sono di moda anche in inverno! Sono moltissimi gli stilisti che hanno sdoganato l'abito floral per la stagione fredda: Alessandro Michele, stilista di Gucci, da diverse stagioni propone modelli con stampe colorate per l'inverno, lo stesso vale per Prada, Marni e Fendi, e per marchi, come Erdem, Giambattista Valli e Blumarine, che hanno fatto del motivo floreale un vero e proprio marchio di fabbrica. Pian piano la tendenza dalle passerelle è negli store dei marchi low cost che hanno iniziato a proporre in collezioni varianti economiche dei floral dress a colori. Gli abiti a fiori per l'inverno hanno linee morbide e scivolate, romantiche ruche, tessuti vedo non vedo, corpetti aderenti su gonne svolazzanti. Sono abiti romantici e retrò ma con personalità, le fantasie non sono infatti naif ma hanno colori e dettagli decisi, stampe macro vistose ma eleganti.

Quando indossare gli abiti floreali in inverno
Molti di questi modelli possono essere indossati sia di giorno che di sera. Per il giorno basta abbinare un vestito a fiori con stivaletti bassi o camperos, ma anche con un paio di sneakers bianche come le Stan Smith. E' possibile rendere casual un abito floral accostando cinture maxi in cuoio e borse in suede marrone creando un outfit dal sapore boho chic e un po' hippie, di gran moda ultimamente. Viceversa, per essere indossati di sera i vestiti floreali vanno impreziositi con tacchi altissimi, magari abbinando décolleté in oro o nude o sandali dalle linee semplici in total black, anche un paio di cuissardes monocolore possono essere la scelta giusta. Infine clutch gioiello o in satin nero sono perfette per rendere più glamour ed elegante un abito floreale.
Come abbinare gli abiti a fiori
Data l'importanza della stampa e i colori accesi, gli abiti floreali vanno abbinati con cura agli accessori giusti e ad altri capi di vestiario. Se scegliete un floral dress dalla fantasia maxi e luminosa smorzatelo con un cappotto color cammello o nero o comunque di un colore neutro. Laddove non siete sicure evitate di accostare altre fantasie al vestito a fiori, il mix and match è sempre molto cool ma va creato con molta attenzione per evitare un effetto kitsch ed eccessivo. I fiori stanno dunque bene con tutte le tonalità neutre di panna, nude e beige ma anche con le scale di grigio e blu. Cercate accessori o altri capi di una nuance che richiama il fondo dell'abito floreale. Smorzate poi il modello con accessori molto semplici e minimal, evitando collane e orecchini troppo grossi o con cristalli colorati. Con un abito floreale non indossate borse o scarpe a fiori e preferite varianti in pelle matt o suede.