A 57 anni ritorna a danzare: Anna ha superato l’esame della Royal Academy

Si chiama Anna, ha 57 anni, è originaria di Mestre e la sua storia sta facendo il giro del web. Fin da quando era una bambina ha sempre avuto il sogno di diventare ballerina e oggi ci è finalmente riuscita, nonostante l'età avanzata. Da ragazzina aveva deciso di appendere il "tutù al chiodo" perché le scuole che insegnavano danza per portare alla professione nel suo paese erano pochissime e molto costose. Come se non bastasse, le era stato detto che non aveva il fisico adatto ed è proprio per questo che aveva abbandonato il suo sogno.
Negli anni successivi, è diventata professoressa e ha cresciuto due figli, ha passato tutta la vita a insegnare italiano in diverse scuole tra il Veneto e l'Europa ma di recente è tornata sulle punte a causa del mal di schiena, visto che i medici le hanno consigliato mezz'ora di danza al giorno per combatterlo. E' dunque tornata a ballare presso la Esseredanza di Mestre e, nonostante fosse la più anziana, si è sentita a perfetto agio. Con le sue compagne di corso ha poi pensato di sottoporsi all'esame di quarto grado della Royal Academy e incredibilmente lo ha superato, diventando la ballerina classica più anziana d'Italia.
"Non sono un'étoile, ho superato un livello adatto a bambine di 10 anni, ma alla mia età è già un'impresa tenere a mente la coreografia ed evitare di cadere”, ha spiegato Anna, che si è iscritta anche al liceo artistico serale. Certo, il corpo scricchiola, ha spesso forti dolori e non ricorda alla perfezione tutti i passi ma è felicissima. Ballare fa bene al corpo e alla mente, la renderà flessibile e la aiuterà ad avere un portamento fiero ed elegante. La sua speranza? Che si vedano presto più maschi nel mondo della danza.