10 consigli per sopravvivere all’aria condizionata

Il caldo è arrivato ed è davvero difficile resistere senza usare l'aria condizionata alle torride giornate estive. Anche se è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali per combattere l'afa, nulla è più efficace di un condizionatore. Che ci si trovi in auto, in ufficio o in casa, basta accenderlo per qualche minuto per ritrovare le energie, peccato solo che usandolo in modo scorretto si potrebbe mettere a rischio la salute, esponendo a mal di gola, raffreddore, dolori articolari ma anche problemi alla pelle. Ecco quali sono i 10 consigli per sopravvivere all'aria condizionata.
1. Scegliere la temperatura ideale – Per evitare di andare incontro a problemi di salute, la temperatura dell'aria condizionata non deve essere inferiore a 5-6 gradi rispetto alla temperatura esterna. La differenza tra interno ed esterno non deve essere superiore a 15 gradi.
2. Evitare gli sbalzi di temperatura – Quando si è troppo sudati, non bisogna esporsi a dell'aria troppo fredda. Si rischia infatti di abbassare troppo rapidamente la temperatura corporea.
3. Controllare l’umidità – Per essere salutare, un ambiente deve avere un livello di umidità pari al 40-60%. Di tanto in tanto, bisogna aprire le finestre e lasciar passare l'aria naturale che è più umida.
4. Non mettersi di fronte al getto d'aria – I condizionatori devono essere dotati di alettoni che spargono l'aria per tutto l'ambiente. E' meglio evitare di posizionarsi in direzione del getto d’aria, così da non andare incontro a mal di gola e raffreddore.
5. Bere spesso acqua – In estate, bisogna bere spesso dell'acqua non troppo fredda, soprattutto quando si usano i condizionatori. La bevanda protegge le vie respiratorie, mantenendo pelle e mucose idratate.
6. Usare dei golfini – In ufficio o al supermercato, quando il condizionatore è impostato su temperature troppo basse, bisogna utilizzare sciarpa e golfino. Meglio dunque portarlo sempre dietro quando si esce.
7. Prendersi cura della manutenzione – Il condizionatore deve essere sottoposto ad una manutenzione periodicamente. I filtri, in particolare, devono essere puliti almeno una volta al mese.
8. Usare una crema per il corpo – L'aria condizionata secca la pelle e, di conseguenza, bisogna utilizzare una crema per tenerla idratata. L'ideale è un prodotto all’acido ialuronico puro che aiuta a prevenire la perdita di acqua.
9. Usare il balsamo – Oltre alla pelle, anche i capelli vengono seccati dall'aria condizionata. Quando ci si fa lo shampoo, è bene dunque usare un balsamo idratante.
10. Non utilizzarla mentre si dorme – Di notte, la temperatura corporea si abbassa naturalmente e, quando si lascia l'aria condizionata accesa, ci si ritrova in un ambiente gelido. Prima di addormentarsi, il condizionatore deve essere spento.