Viagra “rosa”: perché è diverso dalla versione maschile?

La nascita del “viagra rosa” per il miglioramento della vita sessuale femminile ha fatto molto discutere nei mesi scorsi. Si è parlato di una vera e propria rivoluzione sessuale poiché questo prodotto permette finalmente anche al sesso femminile di curare il fisiologico calo della libido a cui si va incontro con il passare degli anni. Il farmaco sarà messo in commercio quest’anno, a partire dal 17 ottobre, e si chiamerà Addyi ma non tutti conoscono i suoi reali benefici ed effetti collaterali.
Il “viagra rosa” è molto diverso dalla versione maschile. Innanzitutto, il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo nelle donne non è causato da patologie mediche o psicologiche, ma è legato al periodo di pre-menopausa. La pillola “miracolosa” lavora sui neurotrasmettitori del cervello e promuove il rilascio di dopamina, l’ormone del piacere e dell’appagamento, così da aumentare il desiderio sessuale. E’ proprio per questo che deve essere presa costantemente per periodi prolungati. Il viagra, invece, viene assunto un’ora prima del rapporto e risolve i problemi di disfunzione erettile, aumentando l’afflusso sanguigno del pene.
Addyn assicura da 0,5 a 1 evento sessuale soddisfacente in più ogni mese, ma non mancano i possibili effetti collaterali. Vertigini, nausea, ipotensione, sonnolenza sono solo alcune dei problemi che può causare la pillola rosa, soprattutto quando si assumono delle bevande alcoliche. Non migliora le performance sessuali, non aumenta il piacere e non stimola l’orgasmo, semplicemente restituisce il desiderio sessuale a tutte le donne che, in prossimità della menopausa, lo avevano perduto. Addyn è quindi un prodotto completamente diverso rispetto al viagra, che riesce invece ad assicurare dei rapporti sessuali lunghi ed intensi ogni volta che lo si prende.