Prada sconfigge la contraffazione: chiuso il sito fake di prodotti contraffatti

Prada è una delle maison di moda più amate al mondo e non di rado capita di vedere prodotti contraffatti ispirati proprio alle sue collezioni. Nei giorni scorsi era stato scoperto un sito fake, www.borsepradamilano.it, che metteva in vendita diversi capi ed accessori del brand ai prezzi degli outlet ufficiali, peccato solo che si trattasse di merce contraffatta. La produzione avveniva in Cina, mentre la filiera di gestione passava attraverso Francia, Olanda e Inghilterra.
Nonostante i prodotti fossero identici agli originali, dalla grafica alle cuciture, fino ad arrivare a dettagli impercettibili agli occhi dei meno esperti, si trattava di falsi dal valore di pochi euro. I clienti hanno cominciato ad notare qualcosa di sospetto nel momento in cui hanno ricevuto la richiesta di strane spese di sdoganamento provenienti da Hong Kong. Dopo varie denunce dell'accaduto, il marchio Prada ha intrapreso una dura lotta contro il sito fake in collaborazione con la Guardia di Finanza ed è riuscito finalmente a mettere fine ad ogni tipo di vendita illecita.
Sono stati coinvolti 90 provider, la pagina web è stata sequestrata e oscurata e sono in corso le rogatorie internazionali per chiudere definitivamente questa rete criminale del falso. Per il futuro, il brand assicura che effettuerà dei monitoraggi continui, così da limitare il più possibile la vendita di prodotti contraffatti. Le collezioni di abiti e accessori firmati Prada possono essere acquistati solo sul sito ufficiale www.prada.com oppure nei negozi monomarca sparsi in tutto il mondo. In caso di dubbi, i clienti possono scrivere al servizio clienti della maison, client.service@prada.com, così da essere certi di non comprare merce taroccata.