Piquadro acquista The Bridge per 3,175 milioni di euro

Piquadro, azienda italiana di prodotti di pelletteria, ha acquistato Il Ponte Pelletteria, società fiorentina a cui fa capo il noto marchio di lusso The Bridge. Per 3,175 milioni di euro, il brand ha rilevato l’80% del capitale della società e un’opzione reciproca put&call sul restante 20%, da esercitarsi tra il 2021 e il 2023. Piquadro ha intenzione di rinnovare la società in diversi ambiti, da quello distributivo e industriale, fino ad arrivare a quello finanziario.
"Mi sono innamorato del marchio The Bridge quando, visitando i migliori mercati vintage del mondo, ho visto pezzi da collezione per veri estimatori", ha spiegato Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato di Riquadro, fiero dell'acquisto appena conclusosi. A rendere tanto unica l'azienda fiorentina è sempre stata l'attenzione per l'artigianalità, il radicamento territoriale, l’ecologia e l’iconicità: se queste caratteristiche verranno adeguatamente valorizzati, riusciranno a garantire delle significative crescite nelle vendite. La speranza è che il gruppo Piquadro riesca a dare vita a un processo di aggregazione di marchi di accessori nel segmento premium con forti connotati di iconici.
Il Ponte Pelletteria è stata fondata nel 1969, conta 600 punti vendita in Italia e 700 nel resto del mondo e lo scorso anno ha registrato un fatturato per la vendita dei prodotti pari a circa 22,2 milioni. Piquadro, ha invece chiuso l’esercizio al 31 marzo con 69,31 milioni di ricavi. La speranza di quest'ultima società è quella di riuscire a dare vita a un processo di aggregazione di marchi di accessori nel segmento premium con forti connotati di iconici.