Perché chiudiamo gli occhi quando baciamo?

Il bacio è uno dei gesti più dolci che ci si possa scambiare all’interno della coppia. Quando lo si fa per la prima volta con un nuovo partner, è un momento molto emozionante, il cuore batte all’impazzata, i respiri si mischiano, fino ad arrivare al tanto atteso contatto tra le labbra. Tutti avranno notato sicuramente che in quell’istante gli occhi tendono a chiudersi in modo spontaneo, ma nessuno ha mai capito il motivo per cui avviene una cosa simile.
Secondo una ricerca condotta dalle psicologhe inglesi Polly Dalton e Sandra Murphy e pubblicata dal Journal of Experimental Psychology, esiste un motivo ben preciso per cui mentre si bacia si tengono gli occhi chiusi. Non si tratta di un modo per rendere le cose più romantiche o per non guardare il partner da una prospettiva poco desiderabile, ma semplicemente del rimedio ideale per concentrarsi sulle sensazioni provate in quell'istante. Attraverso una serie di sperimentazioni, le psicologhe hanno capito che la risposta di tatto, gusto, udito ed olfatto diventa più intensa quando non si utilizza la vista, il senso preponderante.
Chiudere gli occhi è un riflesso naturale che l’organismo umano ha quando cerca di focalizzarsi su una particolare sensazione, nel caso del bacio sul contatto con le labbra del partner. Non è un caso dunque che i baci ad occhi aperti risultato decisamente poco coinvolgenti e passionali. La prossima volta che bacerete il partner non vi resta dunque che lasciarvi andare, chiudere gli occhi e concentrarvi sulle emozioni che quel semplice e dolce gesto riesce a comunicarvi.