Opere d’arte su borse e zaini: Louis Vuitton collabora con l’artista Jeff Koons
Amate le borse e le opere d'arte? Louis Vuitton ha realizzato una collezione che fa proprio al caso vostro. E' nata dalla collaborazione con Jeff Koons, l'artista statunitense diventato famoso con le sue opere kitsch e neo-pop che descrivono in modo ironico la moderna società consumistica, verrà lanciata alla fine di aprile ed è composta da borse, portafogli, zaini e piccola pelletteria, decorati con le stampe di cinque tele che sono entrate nella storia dell'arte. “La Gioconda” di Leonardo da Vinci, “La caccia alla tigre” di Rubens, “La gimblette” di Fragonard, “Campo di grano con cipressi” di Van Gogh e “Marte, Venere e Cupido” di Tiziano sono i dipinti classici riprodotti sugli accessori della linea che di sicuro faranno impazzire le appassionate del genere.

"Mi piace provare tutte le possibilità creative dell'arte. A mio parere, c’è una differenza tra design e arte. L'arte ha un senso, uno scopo che la sottende dall’origine stessa dell’idea”, ha spiegato l'artista americano. Non è la prima volta che Koons collabora con la Maison, aveva già dato vita a una confezione per il marchio di champagne Dom Pérignon ma questa volta ha fatto di più. Non solo ha messo a disposizione degli stampati provenienti dalla sua serie “Gazing Ball”, presentata a New York a fine 2015, per realizzare un'iconica linea di accessori ma ha anche ridisegnato i fiori, le stelle e le iconiche iniziali del famoso monogramma del marchio francese. Ha aggiunto inoltre anche uno charm a forma di coniglietto gonfiabile, rifacendosi al suo celebre Rabbit del 1986.
Tutte quelle che già non vedono l'ora di arricchire il proprio look con delle borse tanto sofisticate saranno liete di sapere che la capsule collection arriverà nelle 450 boutique Louis Vuitton il 28 aprile, anche se i loro prezzi non saranno bassissimi, visto che partiranno dai 1.000 euro per una clutch bag, fino ad arrivare a 3.000 euro per un borsone. All'interno di ognuno degli accessori, sarà possibile trovare una biografia, un ritratto dei due artisti e il nome museo in cui l’opera è esposta. A questo punto, non resta che aspettare la fine del mese per stringere tra le mani un prodotto tanto iconico.