Non hai tempo per il corteggiamento? Arriva il social per rimorchiare

Il meccanismo è molto semplice: puoi scegliere tra una X (avanti il prossimo) o un cuoricino (ok, ci sto). È così che sempre più italiani programmano i loro appuntamenti, per lo più sessuali. Si chiama Tinder, il social che fa sbocciare le passioni (il logo è una fiammella arancione!) e sta crescendo solo in Italia del 20% ogni settimana. La sua forza é questa: "No time to flirt" – non avere tempo per il corteggiamento. Così si carica una foto, si inseriscono una manciata di dati come la musica preferita, i film, e i propri interessi e il sistema ti propone una serie di eventuali partner.
Quando qualcuno ti piace, clicchi sul cuore, se no, c'è la "X". Quando sia tu che il tuo eventuale partner cliccate sul cuore a vicenda, il gioco è fatto. Niente più telefonate, appuntamenti, mazzi di rose, cene costose. In un paio di click è possibile trovare l'anima gemella o una persona perfetta per un breve liaison. Sembra che il stema funzioni alla perfezione, basti pensare che alle Olimpiadi di Sochi, gli atleti lo usavano per rimorchiare. "Qui nel villaggio lo usiamo molto per incontrarci tra atleti, – raccontò Jamie Anderson, campionessa 23enne di snowboard – altrimenti non ci sarebbe il tempo". Tinder è solo l'ultimo dei tanti servizi di incontri che sono nati online, ma sembra destinato abbattere tutta la concorrenza, anche se non sarà facile. Nell'ultimo anno, infatti, le app di incontri solo in Italia sono cresciute del 1000%.