Le coppie inglesi non fanno sesso perchè dormono in letti separati

Secondo un studio inglese una coppia britannica su sei dorme regolarmente in letti separati. Solitamente le coppie in questione decidono di dormire addirittura in camere separate per salvaguardare il rapporto. Spesso devono convivere abitudini diverse: molti dormono meglio da soli perchè il compagno russa, altri amano guardare la Tv fino a notte inoltrata o leggere un libro con la luce accesa. Per tutti questi motivi si preferisce andare a letto separati. Tale abitudine però si trasforma in una vera e propria minaccia per il rapporto poichè la "lontananza notturna" implica anche un'assenza di sesso.
A dimostrazione di ciò uno studio condotto dalla società di materassi Ergoflex che ha intervistato 2.010 tra uomini e donne del Regno Unito. Lo studio è parte di una ricerca sulle abitudini "notturne" della popolazione inglese, con un focus specifico sulle coppie, e nasce dopo che i dirigenti della società di materassi hanno notato un sensibile aumento della richiesta di letti singoli. Quando agli intervistati è stato chiesto se il dormire separati avesse decretato un impatto negativo sul rapporto di coppia, i due terzi hanno risposto sì.