Jimmy Choo, il bull terrier che finisce sulle borse della griffe

Il disegnatore brasiliano Rafael Mantesso nelle ultime ore è riuscito a fare il giro del web e ad entrare nel mondo della moda. Il motivo? Il disegno del suo cane, un bull terrier di nome Jimmy Choo, è finito sulle borse del famoso marchio omonimo. La storia di Rafael è molto particolare. L’uomo infatti è riuscito a trasformare un trauma in un’opportunità lavorativa e a quanto pare ci è riuscito al 100%. Di recente, infatti, ha dovuto affrontate un difficile divorzio e un giorno, dopo essere tornato a casa, ha trovato la casa completamente vuota.
Non c’era più nulla, né mobili, né vestiti, solo il suo bull terrier. L’artista 31enne ha cercato subito di non farsi sopraffare dalla tristezza e per sentirsi meno “svuotato” ha iniziato a disegnare sulle pareti bianche lampade e arredi. Il dolce cane si è sentito confortato dai quei dipinti e puntualmente è andato ad accucciarsi ai piedi del divano disegnato, quasi come se avesse voluto mettersi in posa. Da qui è nata l’idea di Rafael di creare Jimmy Choo in versione fumetto. Ha poi condiviso quei disegni su Instagram e in pochissimo tempo sono diventati virali. Sandra Choi, direttore creativo di Jimmy Choo, la griffe inglese di pelletteria di lusso, è rimasta colpita da quelle immagini e dalla storia di Rafael ed è per questo che ha deciso di raccontarla attraverso la moda.
“Mi sono ritrovata le mail di amici di tutto il mondo che mi inoltravano i link con gli straordinari lavori di Rafael e del suo adorabile cane Jimmy Choo. Sono rimasta folgarata. Il suo lavoro è così allegro e brillante. Abbiamo subito stretto amicizia online”, ha spiegato la donna. Insieme, hanno dunque pensato ad una capsule collection di piccola pelletteria e borse con il fumetto del bull terrier: un vero e proprio successo per il disegnatore brasiliano che ha trasformato la brutta esperienza amorosa in una importante collaborazione professionale.