video suggerito
video suggerito

Jacinda Ardern, la premier neozelandese: guido un Paese e sono mamma ma non chiamatemi super donna

Jacinda Ardern è la premier della Nuova Zelanda ed è passata alla storia per essere diventata la prima donna ad aver avuto un figlio mentre governava dopo Benazhir Buttho nel 1990. Nonostante riesca a fondere alla perfezione impegni lavorativi e familiari, non si definisce una superdonna ma semplicemente una mamma.
A cura di Valeria Paglionico
44 CONDIVISIONI
Immagine

Jacinda Ardern è la premier della Nuova Zelanda ed è passata alla storia perché, nonostante ricopra un'alta carica politica, riesce anche a prendersi cura della famiglia. Il suo percorso professionale non è stato così semplice come si potrebbe pensare, ha dovuto affrontare diversi fenomeni di sessismo prima di salire al potere ma alla fine ce l'ha fatta ed è diventata la prima donna ad aver avuto un figlio mentre governava dopo Benazhir Buttho nel 1990. Oggi, però, non si definisce una superdonna come molti vogliono pensare ma semplicemente una mamma.

La storia di Jacinda Ardern

Jacinda Ardern è ormai diventata un simbolo dell'emancipazione femminile e della lotta al sessismo. E' infatti premier della Nuova Zelanda e, oltre ai mille impegni lavorativi, si prende cura anche della sua famiglia. Il percorso che l'ha portata al successo, però, non è stato semplice da affrontare: appena eletta alla guida del partito  laburista le è stato chiesto se avesse intenzione di avere figli e, come se non bastasse, molti hanno insinuato che fosse un semplice fantoccio, ovvero un personaggio politico poco serio. I fenomeni di disparità di genere non sono finiti qui, all'inizio della sua carriera i giornali si preoccupavano di più dei look che sfoggiava piuttosto che delle decisioni politiche che prendeva. Nel giugno del 2018, poi, è diventata mamma di Neve, la figlia nata dalla relazione con il compagno Clarke Gayford, passando alla storia come la prima donna ad aver avuto un figlio mentre governava dopo Benazhir Buttho nel 1990. Il primo periodo della maternità è stato tutt'altro che semplice, portava marsupio, pannolini e cambi ogni volta che prendeva aerei ed era costretta a destreggiarsi tra lavoro e famiglia ogni giorno, poi si è lentamente abituata a questa routine. Oggi, però, non si definisce una superdonna ma una semplice mamma, non fa niente di diverso da tutte le rappresentanti del sesso femminile che si dividono tra impegni professionali e familiari. Certo, quello di madre e di primo ministro sono due ruoli completamente diversi ma si completano alla perfezione: a fine giornata, quando sente di avere il peso dell'intera nazione sulle spalle, un sorriso della piccola Neve riesce a farle dimenticare tutte le preoccupazioni.

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views