Intervista ad Antonio Marras, l’artista degli “stracci”

L’Accademia di Belle Arti di Brera conferisce ad Antonio Marras il Diploma Accademico Honoris Causa in Arti Visive e il titolo di Accademico d’Italia. Il prestigioso riconoscimento che gli viene attribuito riverbera, non solo il contributo reso da Antonio Marras come designer di alta moda, che ha saputo coniugare nelle sue creazioni contemplazione, riflessione e comunicazione, ma anche e soprattutto l'artista capace di suscitare nella sua ricerca della contaminazione, la semplicità dello stupore che provoca il piacere. Con queste parole Antonio Marras esprime tutta la sua gioia dopo aver ricevuto il titolo: "Sono l'eccezione che conferma la regola. Sono onorato e un po' spaesato, sembra quasi che questa cosa non si a capitata a me".
Un narratore di storie cucite – In occasione della cerimonia di consegna abbiamo intervistato colui che è stato definito il più concettuale degli stilisti, non un semplice designer ma un creatore di "storie cucite". Quelli che realizza non sono abiti, o stracci come lui li definisce, ciò che Marras crea con la stoffa è una storia, è un'atmosfera che va oltre la semplicità di un vestito. Ai nostri microfoni racconta la sua arte, che nasce da una moltitudine di stimoli differenti. Poesia, pittura, scultura e architettura si uniscono in un continuum, in quell'unicità che il designer riesce a creare: "Per me non ci sono confini tra le arti. Quello che cerco di fare con il mio lavoro è sconfinare, andare oltre, cercare link con altre discipline. Voglio distruggere le barriere per dialogare con il teatro, la danza, la poesia".
La Sardegna, la mia compagna – Marras spiega come la sua terra d'origine l'abbia particolarmente influenzato, come la Sardegna l'abbia accompagnato in ogni fase della propria carriera. Nella sua opera si sente forte la presenza di questa "fedele compagna", di questo luogo così magico e ricco di stimoli differenti, pieno di tradizioni da "rubare", da cui attingere per creare qualcosa di nuovo e moderno che però resta indissolubilmente legato al passato. Vecchio e nuovo si mescolano, modernità e tradizione si incastrano nell'inconfindibile arte del maestro degli stracci, Antonio Marras.