Lasciare la Tv accesa in sottofondo potrebbe condizionare lo sviluppo del linguaggio nei bambini

Lasciare la Tv accesa come sottofondo mentre si fanno altre cose in casa è un'abitudine comune in tutte le famiglie. Un recente studio ha però dimostrato che tale abitudine potrebbe compromettere il normale sviluppo del linguaggio infantile. Alcuni ricercatori statunitensi hanno scoperto che il ronzio di un televisore può essere negativo per i più piccoli. E' noto infatti che i bambini sviluppano le loro competenze linguistiche ascoltando i genitori, ma questi ultimi parlano meno con i figli se in sottofondo si sente il rumore del tubo catodico.
Lo studio, condotto da Tiffany Pempek e pubblicato sul Journal of Children and Media, ha osservato da vicino le famiglie con bambini da 1 a 3 anni. I genitori sono stati osservati mentre giocavano per un ora con i propri figli. Durante il periodo di tempo prescelto per mezz'ora la tv era spenta, mentre nel resto del tempo era accesa e lasciata come sottofondo. I ricercatori hanno notato che mentre la Tv era accesa la quantità di parole e frasi, così come il numero di nuove parole che i genitori pronunciavano in presenza dei figli era inferiore rispetto alla mezz'ora in cui il televisore era spento. Dato che il linguaggio utilizzato dai genitori è strettamente connesso con lo sviluppo del linguaggio infantile, i risultati dello studio suggeriscono che l'esposizione prolungata alla tv lasciata accesa in sottofondo può avere un influsso negativo sui bambini.