Il ritorno dell’iconico zaino Jolly Invicta, l’accessorio cult degli anni ’90
Siete nati a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta? Allora ricorderete di sicuro l'iconico zaino Invicta, quello bicolore o a fantasia, decorato con una grossa scritta catarifrangente sulle parti laterali. All'epoca, era possibile vederlo sulle spalle di tutti i ragazzini, tanto da diventare un accessorio desiderato da milioni di persone, capace di comunicare il proprio stile di vita, la propria voglia di libertà, di colore, di gioia.

Tutti quelli che ancora lo ricordano con nostalgia saranno lieti di sapere che è stata lanciata una nuova linea del mitico zaino. Si chiama "My Jolly Collection" e verrà presentate a Firenze durante le 92esima edizione Pitti con il chiaro intento di stupire. Jolly Invicta è il prodotto vintage senza tempo che ha segnato la storia del brand ed è proprio per questo che è stato reinterpretato in chiave moderna. La nuova collezione è composta da 8 zaini, interamente Made in Italy, che ricalcano lo stile originale degli anni Ottanta, aggiungendo però anche dei dettagli innovativi come materiali ricercati e preziosi, pelle, cotone resinato e patch applicati che ripercorrono la storia della borsa, raccontando il vero Dna di Invicta.
I nuovi zaini sono capaci di fondere comodità e stile: hanno infatti delle ampie tasche in cui riporre ogni tipo di oggetto e mantengono invariato il fascino vintage che li ha sempre caratterizzati. Il Jolly è nato come uno zaino leggero da montagna ed è poi diventato un’icona urbana di stile ed italianità: è proprio per celebrare la sua bellezza e la sua unicità che è nata la "My Jolly Collection", perfetta per coloro che vanno alla ricerca di un accessorio senza tempo, singolare, curassimo nei dettagli e, allo stesso tempo, pratico. Chissà se l'iconico zaino Invicta riuscirà a diventare ancora una volta un cult, un fenomeno sociale nella moda e nella cultura, anche per le nuove generazioni.