I bambini non nascono buoni ed ingenui: ecco perché

I bambini nascono gentili? La scienza ha sempre cercato di dare una risposta a questa domanda, cercando di capire se l’altruismo è una dote naturale o si acquisisce con l’educazione ricevuta. Alcuni studi condotti all’Università di Stanford hanno dimostrato che nessuno nasce gentile e che la bontà non è qualcosa di istintivo, ma si acquisisce a seconda delle relazioni con cui ci si trova in contatto. I ricercatori hanno diviso 34 bambini di 1 o 2 anni in due gruppi ed hanno analizzato il loro comportamento.
Nel primo gruppo, lo sperimentatore ha giocato a palla con il bambino e, dopo pochi minuti, ha fatto cadere ‘accidentalmente' un oggetto dal tavolo. Nel secondo gruppo, sperimentatore e bambino hanno giocato con due palle diverse e, ancora, dopo poco è stato lascito cadere lo stesso oggetto dal tavolo. I bambini che giocavano con lo sperimentatore tendevano ad aiutarlo più spesso nel momento in cui cadevano gli oggetti a terra, rispetto ai bimbi del secondo gruppo. La conclusione è che l’altruismo non è innato, ma viene stimolato dal modo in cui ci si comporta con i piccoli. “I bambini sono sempre alla ricerca di spunti sociali e questo è molto importante. E’ stato dimostrato che se una persona dedica tempo ed attenzione ad un bambino, questo risponde con il proprio altruismo e la propria bontà”, ha dichiarato Barragan, uno dei ricercatori. Anche i bambini, dunque, non sarebbero sempre così ingenui come si crede. Devono avere una prova tangibile dell’interesse altrui nei loro confronti, prima di fidarsi totalmente della persona che hanno di fronte.