video suggerito
video suggerito

“Hanno due anime”: parla la madre delle gemelline con un corpo e due teste (FOTO)

Hope e Faith sono le gemelline siamesi nate con una rara malformazione: hanno un solo corpo e due teste. La madre pur sapendo della malformazione ha scelto di portare avanti la gravidanza. Ora le gemelline combattono per sopravvivere.
A cura di Redazione Donna
810 CONDIVISIONI
Immagine

Una donna, madre di due gemelli siamesi, nati con un solo corpo e due teste, ha parlato delle sue figlie racconatando come, a soli 11 giorni dopo la nascita, le gemelline abbiano già mostrato differenze e personalità opposte. Lo scorso 8 maggio Reene Young e il suo compagno Simon Howie hanno avuto due gemelline, nate purtroppo attaccate l'una all'altra. I medici inizialmente non erano fiduciosi e pensavano che le bimbe avrebbero resistito per pochi giorni, ma ancora oggi stanno combattendo: "Ogni loro respiro è un miracolo", ha affermato la madre che ha scelto di chiamare Faith e Hope (Fede e Speranza) le due bimbe nate per miracolo al'Ospedale di Westmead.

I medici si erano accorti della malformazione già durante la gravidaza di Reene, ma la donna non aveva voluto abortire. Dopo la nascita i medici hanno detto che le bimbe avrebbero potuto vivere per pochi giorni al massimo, i genitori dunque non si sono mai allotanati dall'ospedale per restare al fianco delle neonate. Ora le gemelline continuano a lottare per soravvivere e i medici hanno dato ai genitori una speranza, infatti se Hope e Faith riusciranno a superare la quinta settimana di vita potrebbero continuare a vivere.

Le bambine sono nate con una rara malformazione chiamata diprosopus, hanno un solo corpo e condividono gli stessi organi vitali, ma hanno due volti separati e due cervelli collegati da un unico tronco cerebrale. "Anche se c'è un solo corpo, noi le chiamiamo le nostri gemelline. Per noi sono le nostre ragazze e le amiamo" ha detto il signor Howie. La malformazione è talmente rara che solo 35 casi sono mai stati registrati nel mondo, purtroppo fin ora nessuno è mai sopravvissuto.

810 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views