Gli abiti vintage diventano di lusso: il progetto di Miu Miu per dare una seconda vita ai capi usati

In un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, sono sempre di più le persone che riducono al minimo le spese superflue. La moda, che fin dai mesi di lockdown ha provato a reinventarsi per adeguarsi alle restrizioni in vigore, continua a fare il possibile per andare incontro alle esigenze della clientela, dando, ad esempio, sempre più spazio ai capi vintage. Miuccia Prada ha approfittato dei Green Carpet Fashion Awards per lanciare un progetto molto particolare, si chiama Upcycled by Miu Miu e punta a riciclare degli indumenti provenienti da mercatini e negozi di seconda mano.
Upcycled by Miu Miu, la collezione di abiti riciclati
Upcycled by Miu Miu è una collezione limitata composta da 80 abiti selezionati da Miuccia Prada, arriverà in alcune boutique selezionate a partire dal periodo natalizio. La cosa particolare è che si tratta di capi vintage provenienti da mercatini e negozi di tutto il mondo, risalgono tutti al periodo compreso tra gli anni '30 e '70 e, sebbene nessuno di loro sia firmato, sono super trendy. La stilista li ha infatti reinventati, modificandoli, tagliandoli, cucendoli, aggiungendoci alcuni dettagli in pieno stile Miu Miu, dalle paillettes ai ricami, fino ad arrivare ai fiocchi e alle perle. Il risultato? Gli indumenti non sono solo nuovi ma anche unici, irripetibili, lontani dalle logiche della produzione industriale. Il progetto è stato presentato durante i Green Carpet Fashion Awards 2020, gli Oscar della moda sostenibile, a prova del fatto che Miuccia Prada sostiene una produzione sempre più green. Così facendo, la stilista ha dato una nuova vita a degli indumenti di seconda mano e, come se non bastasse, ha messo ancora una volta in risalto l'eccellenza dell'artigianato Made in Italy.