Ecco perché non dovresti mai scongelare i cibi nel microonde

A chi non è mai capitato di usare il forno a microonde per scongelare i cibi da cucinare? Anche se è la soluzione più rapida, visto che permette di impiegare pochissimi minuti per rendere gli alimenti pronti per essere messi in padella o in forno, è anche una di quelle cose da evitare assolutamente in cucina. Meglio, dunque, perdere un po' di tempo in più e lasciarli in frigorifero oppure semplicemente all'aria aperta.
Come bisogna scongelare i cibi?
Secondo una ricerca condotta dal professor Costas Stathopoulos della Abertay University di Dundee, scongelare il cibo con il microonde è un'abitudine da abbandonare poiché potrebbe mettere a rischio la propria salute. Il motivo è molto semplice: cibi come la carne o il pesce ospitano batteri potenzialmente pericolosi che crescono più lentamente quando sono conservati ad alte temperature ma, una volta scongelati con estrema velocità, questi ultimi non fanno altro che proliferare, esponendo al rischio mal di stomaco o indigestione. Il metodo più sicuro per scongelare gli alimenti è dunque lasciarli in frigo, così che passino gradualmente da una temperatura ghiacciata a temperatura ambiente. Il ricercatore ha inoltre consigliato di non ritornare a congelare un cibo che era già stato conservato in freezer. Ha infatti affermato: "Ogni volta che scongeli il cibo, i batteri si moltiplicano. Se lo fai una seconda volta, non fai altro che congelare più batteri". A fare eccezione sono i cibi cotti, che possono essere congelati se in precedenza erano stati messi in freezer ancora crudi. In generale, sarebbe bene tenere un cibo nel congelatore al massimo per sei mesi, così da non farlo deteriorare.