video suggerito
video suggerito

Crea bambole con la vitiligine all’uncinetto: così il nonno fa sentire i bambini malati meno soli

João Stanganelli Jr. è un nonno brasiliano di 64 anni e, dopo aver abbandonato il lavoro, si è dedicato alla sua passione, l’uncinetto. Ha così dato vita a delle bambole molto particolare: riproducono il suo aspetto e hanno la vitiligine.
A cura di Valeria Paglionico
384 CONDIVISIONI
Immagine

Si chiama João Stanganelli Jr., ha 64 anni, viene dal Brasile e nelle ultime ore la sua storia è diventata virale. Quando ha compiuto 38 anni ha cominciato a soffrire di vitiligine e da allora ha molte parti del corpo coperte di macchie bianche. Nonostante ciò, non si è mai fatto prendere dal panico e ha sempre accettato la malattia cronica della pelle con una certa serenità. La sua vita, però, è cambiata nel momento in cui ha dovuto abbandonare il lavoro in un'industria alimentare a causa di alcuni problemi di salute.

Da quel momento in poi si è dedicato sempre di più al suo hobby preferito, l'uncinetto, dando vita alle creazioni più svariate, dai tappeti a degli animaletti in lana e cotone. Rendendosi conto che si trattava molto di più di una passione, ha pensato bene di dedicarsi a un progetto molto particolare: realizzare delle bambole per i bambini con varie disabilità, così da non farli sentire soli. L'idea gli è venuta dopo aver parlato con la nipote, per evitare che lei lo dimenticasse si è dato da fare e ha creato una bambolina all'uncinetto che riproduceva le sue sembianze con tanto di vitiligine.

Il regalo è stato molto apprezzato e João, orgoglioso del risultato, non ci ha pensato su due volte a condividerlo online, ricevendo subito decine di richieste da parte di persone che volevano assolutamente quelle bambole. "Mi sento fortunato ad avere la possibilità di portare un po' di conforto e sostegno alle persone, finora è stato meraviglioso e la risposta è sempre stata positiva. Sono felice, perché i bambini adorano le bambole e si sentono rappresentati", ha spiegato il nonno. Fino ad ora ha dato vita a 200 bambole personalizzate, alcune in sedia a rotelle, altre con l'alopecia, altre ancora con un orecchio artificiale, e non ha alcuna intenzione di fermarsi.

384 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views