Come sarebbero le fiabe Disney senza il lieto fine? Ecco la risposta (FOTO)

Siamo sempre stati abituati a sentire il “E vissero per sempre felici e contenti“ al termine di ogni fiaba della Disney, ma se non fosse andata così? Jasmine oggi potrebbe trovarsi nel bel mezzo della guerra civile in Siria, Alice potrebbe drogarsi, il topo Remy potrebbe essere una cavia di laboratorio. Jeff Hong è un’artista d’animazione, viene da New York ed ha dato un nuovo finale alle storie delle principesse che hanno accompagnato lo nostra infanzia con il suo progetto "Unhappily Ever After".
Ha rivisitato i personaggi Disney pensando a come sarebbero se fossero adolescenti e vivessero nel mondo odierno. Il risultato è incredibile, ma tutt’altro che roseo. Alcune immagini sono a dir poco sconcertanti, ma quanto meno è riuscito ad aggiungere un pizzico di realtà alle favole della Disney. Nella vita non sempre tutti riescono a superare tutte le difficoltà, a sconfiggere il destino avverso o ad essere impavidi e coraggiosi, anzi a volte si combatte fino in fondo e non si raggiunge mai il lieto fine. Insomma, Jeff Hong vuole mostrare la vita reale nei suoi disegni.
Per lui quindi Tarzan deve prendere la metropolitana per andare a lavoro, Alice ha problemi di anoressia e tossicodipendenza e Ariel è una vittima dell’inquinamento marino, tutte cose che potrebbero realmente accadere ai giorni nostri. L’obiettivo dell’artista è cercare di sensibilizzare la società modificando le storie dei personaggi dei cartoni che abbiamo più amato nella nostra vita e a quanto pare ci è riuscito. Per Jeff Hong le favole finiscono con “E vissero per sempre infelici e scontenti” e guardando le sue opere non si riuscirebbe neppure a pensare ad un finale felice.