Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure: dalla cucina agli usi alternativi

Sapete che l'acqua di cottura delle verdure può essere riutilizzata in modo originale ed efficace? Se fino ad oggi l'avevate sempre gettata, credendo che non avesse più alcuna utilità, avete perso qualcosa di davvero prezioso. È ricca di nutrienti come vitamine, potassio, magnesio, sodio e sali minerali e, così come l'acqua usata per cuocere la pasta, anche questa può essere riciclata sia in cucina che in giardino. In questo modo, si riescono a ridurre al minimo gli sprechi, ottimizzando le risorse. Ecco dunque quali sono tutti gli usi "alternativi" dell'acqua di cottura delle verdure.
Come riutilizzare l'acqua di cottura delle verdure in cucina
L'acqua in cui sono state cotte le verdure può essere riciclata in vario modo, soprattutto in cucina. L'unica regola da seguire? Lavare bene gli ortaggi prima di cuocerli e non conservarla troppo a lungo dopo il primo utilizzo.
Zuppa di legumi
L'acqua di cottura delle verdure può essere utilizzata per preparare zuppe e minestre, basta aggiungere altri ortaggi, legumi e cereali come sedano, carote, patate, cipolla, orzo. È necessario allungarla con un po' d'acqua e lasciar cuocere finché non si ha un composto denso. Il risultato finale sarà davvero saporito.
Creme di verdure
In alternativa, con l'acqua di cottura delle verdure si possono cucinare anche creme e vellutate. Come fare? Bisogna cuocerci dentro patate, zucca, cipolla, aggiungendo un pizzico di panna da cucina dopo aver frullato tutto. A quel punto, basta servire la crema con dei crostini di pane.
Brodo vegetale
Come preparare un buon brodo vegetale? Riciclando l’acqua di cottura delle verdure. Bisogna aggiungere gli ortaggi che più piacciono come cipolla, sedano, carota e il risultato sarà davvero gustoso.
Besciamella light
Spesso si evita di cucinare la besciamella perché il burro la rende un tantino grassa ma esiste una sua versione light da realizzare facilmente a casa. In che modo? Basta sostituire il burro con l'acqua di cottura delle verdure.
Gli usi alternativi
Se non si vuole gettare l'acqua di cottura della verdura, né tanto meno riciclarla in cucina, è possibile servirsene in modo "alternativo": ecco tutto quello che è possibile fare se si ha la possibilità di usarla in tempi brevi.
Fertilizzante naturale
L’acqua di cottura delle verdure può essere usata per innaffiare le piante di casa o del giardino, funziona infatti come un ottimo fertilizzante naturale, a patto che sia senza sale. È necessario farla raffreddare prima di versarla nei vasi, solo in questo modo le vitamine e i minerali che contiene riusciranno ad avere un effetto benefico sulle piante.
Sgrassatore
Se nell'acqua sono state cotte solo le patate, può essere riciclata come sgrassatore. La si può usare per lavare piatti e stoviglie perché ricca di amido o, in alternativa, per eliminare le macchie dai tovaglioli che si sono sporcati con il cibo, il segreto è aggiungerci un goccio di limone.
Lucida-argenteria
Quando si cucinano gli spinaci, l'acqua non andrebbe mai gettata, potrebbe tornare utile per un uso davvero "alternativo". Se utilizzata in tempi brevi, infatti, è ottima per lucidare l'argenteria: i risultati saranno immediati.