Riciclo creativo di vecchi maglioni: 8 idee originali

Con l’avvicinarsi dell’inverno è arrivato il momento di fare il tanto odiato cambio di stagione. Rimettendo a in ordine i vecchi abiti, si ritroveranno sicuramente dei maglioni rovinati, infeltriti e fuori moda che devono essere buttati via. Per evitare gli sprechi, però, si può optare per il riciclo creativo. Basta un po’ di fantasia e di impegno per trasformarli infatti in accessori bellissimi e funzionali. I maglioni sono belli, caldi, colorati e sono perfetti per dare vita a cose geniali. Ecco tutte le idee per riutilizzarli con il riciclo.
1. Fermaporta – Per realizzare dei fermaporta dai vecchi maglioni è semplicissimo. Basta tagliare le maniche di circa 40 cm, riempirle con dei sacchetti di sabbia o di riso e chiudere con ago e filo le due estremità. Si potranno poi decorare a proprio piacimento, magari con dei bottoncini per creare gli occhi e dei pezzi di stoffa per le orecchie e il musetto. Il risultato sarà incredibilmente creativo.

2. Pantofole – Un vecchio maglione può essere riutilizzato anche per creare delle pantofole a stivaletto che vanno tanto di moda negli ultimi tempi. Le maniche dovranno essere tagliate e risvoltate da un lato, così da diventare il gambale, e dovranno essere incollate alla suola di vecchie infradito o di pantofole rovinate. Per renderli glamour si potranno decorare con bottoni, pietre preziose e paillettes.

3. Copertura per cuscini – Volete delle coperture “invernali” per i vostri cuscini? I maglioni vecchi sono l’ideale per realizzarle. I migliori sono i cardigan, i loro bottoni renderanno raffinato tutto l’arredamento. Per realizzarli, basta tagliare e cucire la maglia direttamente sul cuscino che si vuole coprire e in pochi minuti la creazione sarà completa.

4. Borse di lana – Per riciclare i maglioni in modo veloce e rapido, l’ideale è ricoprire una borsa rovinata. Le maniche e il collo della maglia devono essere tagliati, il tessuto restante potrà essere utilizzato per foderare la borsa, cucendo il fondo e fissando il bordo sulla fodera interna dell’accessorio. Il risultato sarà incredibile.

5. Copritazza – I copritazza sono molto semplici da realizzare con i vecchi maglioni. Basta tagliare le maniche del vecchio maglione, rifinirle e decorarle con dei dettagli a piacere. Sono degli accessori utili per distinguere la propria tazza e anche funzionale: permettono infatti di tenere tra le mani un bicchiere bollente senza scottarsi.

6. Guanti – Un vecchio maglione può essere riciclato anche per dare via a dei guanti senza dita. Per realizzarli è semplicissimo, basta tagliare le maniche dell'indumento e cucire le estremità, così da evitare che il tessuto si sfilacci. Gli scalda mani realizzati saranno davvero caldissimi.

7. Scaldamuscoli – Gli amanti dell'attività fisica in inverno sanno bene che gli scaldamuscoli possono tornare molto utili quando si fa sport all'aperto. Come realizzarli a partire da vecchi maglioni? Come per i guanti, è necessario tagliare le maniche e cucire le estremità per evitare che si sfilaccino.

8. Paralume – Un accessorio per arredare casa green perfetto per l'inverno? Il paralume realizzato con un vecchio maglione. Per realizzarlo è necessario infilare il pullover sul paralume originale, tagliando la lana in eccesso, ovvero le maniche e il collo. La stoffa, poi, va cucita sui bordi e incollata sul paralume. Dopo aver lasciato ad asciugare, magari servendosi di alcune mollette per rendere la presa migliore, il risultato sarà impeccabile.
