Come pulire e disinfettare il pc, la tastiera e il mouse

Il computer è uno degli strumenti che utilizziamo maggiormente nelle nostre giornate. Che sia per lavoro o per diletto, non importa, la cosa certa è che, maneggiandolo con frequenza, lo esponiamo facilmente all'accumulo di germi e batteri. In tempi di Coronavirus, la cosa può rivelarsi particolarmente rischiosa, visto che è stato scoperto che quest'ultimo è capace di resistere fino a 3 giorni sulle superfici. Come se non bastasse, la polvere e lo sporco che si sedimentano sulla tastiera a lungo andare potrebbero creare dei danni irreversibili all'hardware oltre che delle allergie. Disinfettare il computer è dunque un'operazione necessaria se si vuole assicurare una lunga vita sia a se stessi che al proprio dispositivo. Quali metodi utilizzare per evitare di danneggiarlo?
Come igienizzare la tastiera

La tastiera del computer è forse la parte che si sporca con maggiore facilità tra polvere, briciole e impurità varie. Per evitare di andare incontro a infezioni e problemi di salute generati dall'accumulo di germi e batteri, sarebbe bene disinfettarla con estrema frequenza, servendosi di alcuni metodi ben precisi.
Bomboletta di aria compressa
Il rimedio più rapido per eliminare lo sporco dalla tastiera, anche quello annidato sotto i tasti, è la bomboletta di aria compressa. Basta spruzzare in corrispondenza delle parti che si vogliono igienizzare per rimuovere in pochi secondi briciole e residui.
Panno di microfibra, acqua e sapone per piatti
Quando lo sporco è particolarmente ostinato, l'ideale è inumidire un panno di microfibra con acqua e sapone per piatti, stando bene attenti a non esagerare con l'acqua. Se il panno dovesse essere gocciolante, infatti, si rischia di compromettere l'integrità del dispositivo, danneggiandolo in modo irreversibile.
Asciugacapelli contro la polvere
Quando il problema è solo e unicamente la polvere, si può utilizzare un asciugacapelli, a patto di impostarlo sull'aria fredda. Basta passarlo sulla tastiera per eliminare i granelli più o meno grossi dai tasti in modo immediato.
Spazzolino da denti
Un'alternativa all'asciugacapelli è lo spazzolino da denti. Basta spazzolare i tasti con delicatezza per rimuovere in un batter d'occhio polvere e sporco.
Come pulire il computer

Il monitor deve essere pulito con regolarità per far sì che il computer non diventi infestato di batteri e polvere. Come fare? Basta seguire una serie di indicazioni ed evitare dei terribili errori che potrebbero danneggiare o graffiare lo schermo: ecco quali sono.
Evitare panni di carta e tessuti ruvidi
Uno degli errori più comuni che si commettono quando si pulisce il pc è utilizzare asciugamani ruvidi o panni di carta. Il rischio è che graffiano lo schermo o lascino pelucchi che vanno a depositarsi sotto la tastiera, compromettendo il funzionamento dei tasti.
Preferire i panni in microfibra
L'ideale sono i panni in microfibra, sono perfetti per pulire lo schermo del pc poiché sono morbidi e "assorbono" i pelucchi. Così facendo, non si avrà più neppure un segno di grasso o di sporco sul monitor.
Creare un mix con aceto bianco e acqua
La soluzione perfetta per disinfettare il monitor del pc in modo impeccabile? Creare un mix con acqua e aceto bianco e inumidire il panno in microfibra. Passandolo sulle superfici sporche, si raggiungerà un risultato ottimale.
Non usare alcol, ammoniaca o acetone
I prodotti chimici come alcol, ammoniaca o acetone sono letteralmente banditi quando bisogna pulire il pc. Sebbene abbiano un elevato potere disinfettante, rischiano di danneggiare il dispositivo, rovinando le componenti in plastica, togliendo la vernice dai tasti e intaccando l'effetto anti-riflesso.
Il dentifricio è utile contro i graffi
Se c'è qualche graffio sul monitor, il rimedio "fai da te" perfetto è molto pratico e veloce, basta servirsi di un po' di dentifricio. Non bisogna usare quelli con particelle o gli sbiancanti che, al contrario, danneggiano lo schermo, è necessario applicare una minuscola quantità di prodotto solo sul graffio per poi pulire tutto con un panno.
Come disinfettare il mouse

Il mouse è la parte più semplice da pulire, anche se è fondamentale disinfettarla perché viene utilizzata con estrema frequenza. Per farlo basta servirsi del solvente "fai da te" a base di acqua e aceto bianco, con il quale è necessario inumidire un panno in microfibra. Quest'ultimo deve essere avvolto intorno alla punta di un coltello, che va poi passato con delicatezza tra le fessure del mouse. In questo modo, si disinfetteranno anche gli angoli più nascosti.