video suggerito
video suggerito

Campi estivi per disintossicare i bambini dalla tecnologia (VIDEO)

In Corea del Sud il 70% degli abitanti possiede uno smartphone e un teenager su 5 ne è dipendente. Per questo motivo sono stati creati dei capi estivi dedicati ai giovani, in cui potersi disintossicare dalla tecnologia.
A cura di Redazione Donna
13 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Canti e giochi di società, disegni e attività di gruppo. In questo campo scuola di Seoul gli animatori si impegnano per coinvolgere e distrarre i ragazzi: obiettivo far capire loro che nel tempo libero ci sono tante attività da svolgere, che non coinvolgono Internet o il telefono. In Corea del Sud, Paese all'avanguardia nella tecnologia, il 70% degli abitanti possiede uno smartphone, il più alto tasso di diffusione al mondo, e un teenager su 5 ne è dipendente."Non si tratta solo di bambini che giocano troppo con i loro smartphone, ma di conflitti che nascono in famiglia" spiega Kwon Jang-hee, ex insegnante a capo di un gruppo di assistenza."I miei figli – racconta questa mamma, che ha problemi di comunicazione con i suoi due bambini – giocano fino a quando è ora di andare a dormire. Qualche volta, quando li controllo durante la notte, li trovo con il telefono acceso nel buio".

Kim trascorre quattro ore al giorno online, e non capisce dove sia il problema, anzi si stupisce che la mamma gli proibisca di usare Internet. Gli attivisti sostengono che alcuni teenager reagiscano ai divieti con violenza o autolesionismo. La tecnologia, dicono gli psichiatri, non va però demonizzata."Non penso che l'umanità sparirà perchè nessuno in futuro parlerà con gli altri a causa dei dispositivi tecnologici" dice il dottor Han Doug-Hyun. Intanto il governo sudcoreano ha chiesto alle scuole di estendere le politiche restrittive in materia e organizzare campi estivi per allentare la dipendenza dei giovanissimi.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views