Brigitte Macron première dame rivoluzionaria: non camminerà più un passo dietro al marito

Brigitte Macron è la première dame francese e ha più volte dato prova di essere una donna rivoluzionaria. Non solo con i suoi 24 anni in più del marito, il Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, ha dimostrato che la differenza d'età non è un problema in amore ma ha anche combattuto a favore della parità di genere all'interno dell'Eliseo. E' proprio per questo che ha deciso di modificare una delle regole più rigide del protocollo, secondo la quale la moglie di un personaggio politico di spicco deve camminare un passo dietro il marito. Si tratta di un evento rivoluzionario dal punto di vista politico e sociale che segna una svolta nel mondo del femminismo.
Brigitte Macron e il suo femminismo rivoluzionario
Brigitte Macron ha preso una decisione rivoluzionaria che cambierà per sempre la storia del femminismo. Dopo essere passata alla storia per essere tra le prime première dame molto più grandi rispetto al marito presidente, questa volta ha modificato il protocollo. Grazie a lei le donne sposate con personalità politiche di spicco non saranno più costrette a camminare un passo dietro al marito come ha sempre imposto l'etichetta. Si tratta di un evento leggendario, visto che comporta una svolta in campo politico e sociale per il sesso femminile, che non dovrà più essere considerato "inferiore" rispetto alla controparte maschile. "Una donna non deve mai stare dietro", è la dichiarazione fatta dalla Macron, diventata ormai il simbolo di una vera e propria rivoluzione. Non tutti gli utenti del web, però, hanno apprezzato la sua forza, sono stati molti quelli che l'hanno criticata perché così facendo è come se si autoproclamasse "regina di Francia". Insomma, per alcuni Brigitte sarebbe un po' troppo invadente, anche se è chiaro che sta solo combattendo per affermare il valore delle donne e delle loro idee.