Beauty routine con avocado e caffè, le ricette naturali da preparare in casa per pelle e capelli

La beauty routine è un percorso che andrebbe seguito con costanza e con precisione, alla sera prima di andare a dormire, ma anche al mattino dopo aver igienizzato il viso. Molto spesso, però, il tempo non è sufficiente e di ritorno da lavoro si è troppo stanche per poter pensare alla propria pelle o ai propri capelli. Quando si può stare in casa più a lungo, però, prendersi cura di se stesse può essere un buon passatempo. Se è vero che sono tanti i validi prodotti che si possono acquistare, non bisogna dimenticare quanto importanti possano essere gli ingredienti naturali che abbiamo in cucina. Ecco allora alcuni consigli da poter replicare e provare in casa.
Lo scrub naturale latte e caffè
Lo scrub è un trattamento che va a esfoliare lo strato più superficiale della pelle, stimolandone il rinnovamento. Trattandosi di un'azione abrasiva e purificante, però, va effettuata con attenzione e senza essere eccessivamente aggressive. Una valida ricetta replicabile in casa ha come ingredienti il caffè e il latte. Se quest'ultimo, come è noto, è ammorbidente e idratante, la caffeina, invece, è rassodante, decongestionante e detergente. Può stimolare il microcircolo e migliorare l'ossigenazione dei tessuti. Questo tipo di scrub, che può essere ripetuto anche un paio di volte alla settimane, è anche ecosostenibile. Se a casa, infatti, si adoperano le cialde per il caffè, una volta usate, si possono aprire e utilizzarne il contenuto proprio per realizzare l'esfoliante.

Lo scrub fai da te con estratto di carota
Una valida alternativa è lo scrub realizzato con estratto di carota. La carota, come è noto, contiene acido folico, vitamina A e C, potassio, calcio, ferro, magnesio e glutatione, e per questo è tra gli ingredienti preferiti degli estratti da bere. Anche la pelle, però, ne trae giovamento, grazie alla sua azione purificante e detergente. Ma questo ortaggio è utile anche per attivare la melanina. Tutto ciò che occorre fare è pelare e frullare le carote e aggiungervi del miele. Si può procedere, poi, con un massaggio circolare su tutto il corpo, concentrandosi in maniera particolare su gambe, braccia e gomiti.

Capelli più sani con l'avocado
Anche i capelli, si sa, soffrono lo stress e lo smog, appiano spesso poco lucidi e sfibrati e le maschere che abbiamo a casa non sembrano essere sempre efficaci. Una soluzione può essere quella di aggiungere ingredienti naturali ai prodotti che già abbiamo. Tra questi, c'è sicuramente l'avocado, che è un frutto ricco di vitamine e sali minerali, ma anche di grassi e di proteine. Proprio grazie alle vitamine A ed E, e a calcio, ferro, magnesio, potassio e rame, aiuta a combattere l'invecchiamento dei tessuti. È ideale per i capelli secchi e stressati. Dopo averlo frullato, si può aggiungere dell'olio e della maschera per capelli che già possediamo e lasciare il tutto in posa per una trentina di minuti, prima di procedere al lavaggio.

La maschera per capelli al rosmarino
Se, invece, ci si trova a combattere costantemente con i capelli grassi o con forfora e caduta eccessiva, un aiuto può offrirlo il rosmarino. La pianta ha proprietà purificanti, stimolanti e tonificanti ed è utile, quando applicata sul cuoio capelluto, a stimolare i follicoli, aiutandone la ricrescita. Per poterne usufruire al meglio, è necessario preparare la ricetta qualche giorno prima di utilizzarla, aggiungendo il rosmarino alla maschera per capelli, che si utilizza, e lasciando il preparato in frigo. Se non si ha a disposizione la pianta, una valida alternativa può essere l'olio al rosmarino.

Si tratta, dunque, di trucchi semplici da riprodurre, che possono andare incontro ad alcune nostre esigenze più di quanto non pensiamo. Basta andare in cucina e cercare gli ingredienti che tutti i giorni utilizziamo per cucinare. Ecosostenibili e adatte a tutte le età, queste soluzioni permettono di trascorre il tempo in casa in maniera utile e anche divertente.