Asos dice addio a Photoshop: le modelle posano con cellulite e smagliature in mostra
Asos è il sito inglese di e-commerce più famoso al mondo, diventato ormai leader nel settore dell'abbigliamento, e di recente ha deciso di prendere una decisione rivoluzionaria per trasmettere un ideale di bellezza reale. Ogni giorno le modelle che indossano i capi venduti vengono guardate da milioni di persone ed è proprio per evitare di comunicare un messaggio sbagliato che è stato bandito Photoshop. A partire da questo momento le ragazze che indossano i vestiti del sito appariranno "al naturale", con i difetti in mostra e senza alcun ritocco.

C'è chi ha le smagliature sul fondoschiena, chi cellulite, chi un seno non troppo impeccabile, finalmente la bellezza delle modelle è reale e non più artificiale. Si tratta di una presa di posizione importante, anche se a prima vista potrebbe sembrare una decisione banale, visto che solitamente per sponsorizzare degli abiti vengono scelte ragazze dal corpo perfetto, rese ancora più meravigliose con i programmi di fotoritocco. Asos ha deciso di mettere fine all'epoca dei modelli di bellezza stereotipati, così da permettere a qualsiasi donna di "riconoscersi" in quelle immagini.
L'obiettivo è dare prova del fatto che nessuno è perfetto, neppure le top scelte per i servizi fotografici, e che il più delle volte il loro corpo appare tanto impeccabile perché si è richiesto un piccolo aiuto a Photoshop. Certo, le modelle di Asos continuano a essere splendide, l'unica cosa che cambia è che la loro bellezza è "reale" e "imperfetta". Chissà quanti saranno i brand che seguiranno l'esempio del sito e-commerce, di sicuro se in molti lo facessero, ne verrebbe fuori una rivoluzione al femminile.