Arrivano gli stivali che si riscaldano da soli: le scarpe anti-freddo di Jimmy Choo

L'inverno si avvicina e, anche se per ora le temperature continuano a essere abbastanza miti, bisogna cominciare ad attrezzarsi per il grande freddo. A chi non è mai capitato di ritrovarsi con i piedi ghiacciati durante delle gelide e piovose giornate invernali? Finalmente è arrivata la soluzione ideale per tutti i freddolosi. A proporla è Jimmy Choo, che ha realizzato una collezione di stivali che si riscaldano da soli e che permettono di tenere i piedi sempre al caldo.
Gli stivali Voyager di Jimmy Choo
Cosa c'è di più bello dell'avere i piedi al caldo durante una piovosa e fredda giornata invernale? A partire da oggi questo sogno potrà trasformarsi in realtà grazie a Jimmy Choo. La nota griffe ha infatti lanciato sul mercato degli stivali alla moda che, oltre a essere super trendy, sono anche funzionali, visto che riescono a riscaldarsi da soli quando le temperature si abbassano. Si tratta del modello Jimmy Choo Voyager, degli anfibi proposti in due diverse versioni, una in pelle nera con la pelliccia, l'altra in vernice bianca, e il dettaglio che li rende unici è che nascondono un dispositivo che raggiunge temperature che vanno dai 25 ai 45 gradi. Il materiale della tomaia, inoltre, contribuisce a mantenere il colore, così da affrontare il gelo senza paura. Come vengono riscaldate? Possono essere ricaricate attraverso un cavo Usb posizionato sulla suola che gli dà un'autonomia di ben 8 ore. "Ci siamo posti questa domanda: ‘cosa vorresti che facessero le tue scarpe?' Uno stivale che scalda i piedi sembrava il massimo del lusso, ed è fondamentalmente pratico", ha spiegato Sandra Choi, la direttrice creativa di Jimmy Choo. L'unico piccolo inconveniente? Per il momento gli anfibi che si riscaldano da soli sono disponibili solo in pre-order e, come se non bastasse, costano 1.450 euro ma sono una dimostrazione materiale del fatto che la wearable technology sta facendo passi da gigante.