Arriva Cicciobello con il morbillo ed è polemica sul web: “Banalizza la malattia”

Chi non ricorda Cicciobello, il bambolotto biondo e con gli occhi azzurri che tutte le bambine hanno desiderato nella loro infanzia? Se un tempo riusciva al massimo a piangere e a fare la pipì, oggi Giochi Preziosi ne ha creata una nuova ed esclusiva versione che sta facendo molto discutere. Si chiama Cicciobello Morbillino e ha il morbillo. Ha infatti dei puntini rossi su tutto il corpo ma possono essere "curati" con salviette, creme e cerotti.
Le critiche del web a Cicciobello Morbillino
Cicciobello Morbillino è il nuovo bambolotto creato da Giochi Preziosi, lanciato sul mercato a partire dall'1 aprile di quest'anno. Ha dei puntini rossi su braccia e viso e può essere curato dalle sue "mamme" grazie a delle apposite salviette, creme e cerotti. "Aiutalo da brava mammina a guarire da questa fastidiosa bua strofinando la salvietta e utilizzando la cremina. Come per magia, i puntini scompariranno", si legge sulla confezione della bambola malata di morbillo. Nonostante i suoi creatori credessero che fosse un'idea incredibilmente innovativa, ha ricevuto innumerevoli critiche anche da medici ed esperti di malattie infettive. Il virologo Roberto Burioni, ad esempio, ha dichiarato su Twitter: "Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino, e pensare che me la prendo con gli antivaccinisti". Il medico e giornalista Salvo Di Grazia ha invece affermato: "Attenzione, in alcuni Cicciobelli la salvietta non funziona e Cicciobello finisce in rianimazione intubato con encefalite virale".
Cicciobello Morbillino verrà ritirato dal mercato?
Insomma, Cicciobello Morbillino non farebbe altro che banalizzare una malattia potenzialmente pericolosa come il morbillo ed è per questo che ha generato non poche polemiche. Non è un caso che il presidente dell'Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi ne abbia chiesto il ritiro dal mercato. Il motivo? Si rischia di associare la malattia a qualcosa di giocoso, facendo credere ai piccoli che si possa curare con una semplice pezza bagnata e dimenticando che nei casi peggiori può portare addirittura alla morte. Il Ceo di Giochi Preziosi, Dario Berté, è rimasto sorpreso dalle reazioni dei clienti, considerata un tantino eccessiva, visto che da sempre i bambini giocano al dottore e all'ammalato con i bambolotti. Ha inoltre comunicato che il nuovo Cicciobello verrà ritirato solo nel caso in cui saranno le autorità a imporlo.